2 min read

Napoli, scopri le spiagge più belle

Il legame tra il Mar Mediterraneo e Napoli ha forgiato le caratteristiche e la personalità unica del capoluogo partenopeo.

Nonostante la prima scelta quando si visita Napoli sia quella di puntare sulle bellezze artistiche e storico-culturali, la città offre anche la possibilità di una bella giornata di svago al mare, grazie a spiagge bellissime e rinomate. Che tu stia cercando una location per una bella nuotata o un posto perfetto per le famiglie con bambini piccoli in cui divertirsi e rilassarsi, ecco le nostre spiagge preferite a Napoli!


Un tuffo nei pressi di Palazzo Donn’Anna


Una location sontuosa e spettacolare per rinfrescarsi in acque calme e cristalline. Le spiagge adiacenti il seicentesco Palazzo Donn’Anna, nel cuore di Posillipo, sono perfette per famiglie con bambini piccoli. Alcuni degli stabilimenti privati che gestiscono l’accesso a queste spiagge sono talmente antichi da essere diventati iconici. Tra questi il Bagno Elena, che esiste dal 1840, e che ha visto passare nobili e vip tra sdraio e lettini. Secondo la tradizione, anche Oscar Wilde amava trascorrere qui le sue giornate di ozio al mare. La spiaggia è suddivisa in tre aree principali: il molo centrale è costellato di comodi lettini per sdraiarsi al caldo, mentre le due spiagge laterali sono ideali per le famiglie, grazie al fondale basso e calmo e alla presenza di tanti comodi ombrelloni e lettini.


Natura e acque cristalline, ecco la Gaiola


La Spiaggia della Gaiola è l’ideale per lo snorkeling e per chi ama i contesti ricchi di naturalismo. La Gaiola è indiscutibilmente una delle spiagge più belle di Napoli. L’ingresso è sempre gratuito ed è consigliabile, da giugno in poi, arrivare abbastanza presto al mattino per evitare il sovraffollamento. La Gaiola è infatti una delle spiagge più amate dai napoletani e dai turisti. Situata lungo la costa di Posillipo, all’estremità nord-occidentale del Golfo di Napoli, la spiaggia è parte integrante dell’omonimo Parco Sommerso, che ha lo status di “parco marino nazionale protetto”. L’area è divisa in due parti: la zona A è una riserva naturale protetta, mentre la zona B prevede l’ingresso di massimo 100 visitatori al giorno. Il mare qui è limpido e calmo: sono vietati la pesca e l’accesso ai motoscafi.


Le Rocce Verdi, bellezza e relax

Lungo la costa di Posillipo, all’estremità nord-occidentale del Golfo di Napoli, esiste un luogo magico. Sono le cosiddette Rocce Verdi, scogliere a picco su piscine di acqua salata. Quando il sole splende e scalda l’area, i massi assumono il colore da cui prende il nome questa magica location balneare. L’accesso è gestito da privati, ma i servizi per i visitatori sono numerosi. Dai comodi lettini, alla possibilità di tuffarsi in una delle due grandi piscine di acqua salata che si affacciano sulla baia, fino alle tante opzioni offerte da bar e ristorante. In lontananza è possibile ammirare anche Capri e l'intera penisola sorrentina. Inoltre i visitatori hanno la possibilità di noleggiare kayak per remare nella tranquilla baia e godersi il panorama.


Maison San Carlo, con le sue Luxury Suites nel cuore di Napoli, garantisce un soggiorno caratterizzato da comfort, eleganza e servizi. Prenota subito!