3 min read

Napoli a Natale, la tua guida alle attività e alle attrazioni più festose

Il periodo natalizio è un momento magico per visitare Napoli, una città ricca di tradizioni, cultura e spirito natalizio. Durante le festività, la città si trasforma in un luogo incantevole con decorazioni luminose, presepi artigianali e molte attività festive. Ecco una guida per scoprire le migliori cose da fare a Napoli durante il periodo natalizio.


Grazie al recente boom turistico vissuto dal capoluogo partenopeo, in ogni periodo dell’anno la città è invasa da visitatori, ma è Natale il periodo più gettonato per vivere Napoli e le sue bellezze e tradizioni. Non a caso, secondo le stime dell’Osservatorio per il turismo, dal 30 novembre all’8 gennaio, è previsto l’arrivo in città di un numero di visitatori tra i 2 e i 3 milioni da ogni parte del mondo. Numeri da record per una città che sta rapidamente diventando una capitale internazionale del turismo.


Se sei in procinto di organizzare un viaggio a Napoli proprio nel periodo delle festività natalizie, ecco alcune attività da vivere per respirare la magica atmosfera del Natale partenopeo.


1. Visitare la strada dei presepi


San Gregorio Armeno è la via dei presepi a Napoli, famosa in tutto il mondo per le sue botteghe artigianali che realizzano creazioni tra il tradizionale e il moderno. Durante il periodo natalizio, la “via dei pastori” è affollata di visitatori che restano a bocca aperta di fronte alle opere d’arte, dettagliate e spesso ironiche, che riempiono i paesaggi della natività. La passeggiata a San Gregorio Armeno, soprattutto nel periodo natalizio, è un’esperienza unica - sebbene molto affollata! - che ti farà immergere nella tradizione natalizia napoletana al 100%.


2. Perdersi tra le luminarie di Napoli


Le luminarie natalizie sono un’arte che, negli ultimi anni, ha ripreso vigore in città. Ogni anno, Napoli, in particolare nelle zone più centrali, si riempie di spettacolari installazioni luminose che trasformano le strade in un mondo incantato. Piazza Plebiscito, Via Toledo e il Vomero sono tra gli snodi principali dove ammirare colorate creazioni luminose a tema natalizio.


3. Assaporare i dolci natalizi


Il Natale a Napoli è anche sinonimo di dolci deliziosi, famosi in tutto il mondo per la bontà e la lunga storia alla quale sono legati. Non si può lasciare la città senza prima aver provato le sfogliatelle, i babà, il panettone, gli struffoli e i mostaccioli, solo alcune tra le specialità natalizie più amate. Molte pasticcerie locali offrono dolci preparati in base alle antiche ricette tradizionali. Un’esperienza culinaria davvero da non perdere!


4. Visitare i mercatini di Natale


Regali artigianali, decorazioni natalizie e cibo tradizionale. Immergersi nell’atmosfera natalizia partenopea significa anche fare un emozionante giro tra i mercatini di Natale: piazza Dante, piazza degli Artisti, Santa Chiara sono alcune delle bellissime location dove respirare appieno la tradizione natalizia, assaporando cibi locali e scegliendo regali unici per i propri cari.


5. Godersi le tradizioni culinarie


Il cibo è una parte essenziale del Natale a Napoli e le tradizioni culinarie da scoprire sono praticamente illimitate. Molte famiglie napoletane, con una preparazione che inizia giorni prima, si cimentano con il classico “cenone” della Vigilia di Natale, basato su un menù ricchissimo e tradizionale. Dagli spaghetti con le vongole, al baccalà, per finire con i dolcissimi “struffoli” come dessert. Anche i ristoranti locali offrono specialità natalizie tradizionali, per scoprire da vicino come si festeggia a tavola in città.


6. Scoprire l’arte natalizia a Napoli


Napoli è una città ricca di arte e cultura e, durante il periodo natalizio, musei e gallerie ospitano mostre ed eventi speciali a tema natalizio. Dai un’occhiata al ricco programma culturale cittadino per scoprire esposizioni ed eventi speciali.


Se siete alla ricerca di un’esperienza indimenticabile a Napoli, Maison San Carlo è il rifugio di lusso che state cercando! Siamo pronti ad accogliervi con il calore e l’ospitalità tipici della nostra meravigliosa città, regalandovi un soggiorno che rimarrà impresso nella vostra memoria per sempre. Prenota subito le Luxury Suites!